Officina delle Arti e dei Mestieri

 

 

Scarica QUI il modulo per partecipare come riparatore volontario e ottenere la tua postazione.

Un Repair Cafè organizzato dalla Pro Loco cà Comuna del Meanese, con gli obiettivi specifici della giornata che sono:

Promozione di solidarietà e condivisione delle conoscenze, la riduzione del consumo di risorse e materie, la promozione di uno stile di vita con meno sprechi, la creazione di una rete, e di un momento di ritrovo e confronto per i cittadini . Le postazioni verranno affiancate da una raccolta selezionata di oggetti non riparabili per varie ragioni, o semplicemente non più utili ai vecchi proprietari, nell’ottica di implementarli in un progetto laboratoriale di riciclo creativo, in collaborazione con Istituto d’arte A. Vittoria con la finalità di dare loro una seconda vita.

Nella giornata si volgerà anche una raccolta firme e una presentazione per sensibilizzare i paesani sul tema delle Assemblee Civiche, anche come strumento per far fronte alla crisi climatica, e sulla conseguente proposta di legge nazionale per legittimarle, promossa dagli attivisti di Extiniction Rebellion.

L’obiettivo futuro è di avviare uno spazio permanente di prestito, recupero, riparazione e riciclo di oggetti utile come servizio a tutta la comunità, ma soprattutto come posto di confronto, di ritrovo e di solidarietà. Una Bibliofficina delle Arti e dei Mestieri. Contattaci se vuoi aiutarci nel progetto: 388 0998217.

La Settimana Europea per il Recupero dei Rifiuti (SERR) è un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti, concentrando nel corso di una sola settimana gli interventi dei partecipanti. Coinvolge una vasta gamma di pubblico: scuole, enti pubblici, imprese, società civile e cittadini.